Articles

Cultural Landscape

Mountains as Cultural Landscapes

Come descritto in precedenza, gli ecosistemi montani non sono solo sistemi biologici o ecologici, ma anche paesaggi socio-culturali. Le decisioni sull’uso del suolo, le prospettive della popolazione locale, la politica locale e regionale—tutti questi influenzano e modellano i paesaggi montani. Pertanto, il successo della conservazione dipenderà tanto dalle dimensioni umane della governance e della gestione delle risorse quanto dalle realtà geologiche o di altro tipo biogeofisiche. Inoltre, gli ecosistemi montani influenzano sia le persone che le comunità, fornendo loro opportunità e vincoli, e sono drammaticamente influenzati dalle loro decisioni e azioni.

Il senso di benessere dei residenti locali e le loro speranze e aspirazioni per il futuro sono molto importanti, poiché questi fattori influenzano il modo di vedere il mondo delle persone e le loro decisioni quotidiane e pratiche. Tuttavia, lo sviluppo socio-economico nelle regioni montane è spesso molto indietro rispetto ai livelli nelle regioni più basse, spesso più fertili, più accessibili e più potenti (politicamente connesse) del mondo. Diverse caratteristiche chiave sono comuni nella vita delle persone di montagna in tutto il mondo: alti livelli di povertà, insicurezza alimentare, disoccupazione e sfide dell’emigrazione (poiché le persone cercano lavoro e attraverso le quali possono fornire rimesse ai familiari), emarginazione in relazione alle economie regionali e un’esposizione sproporzionata ai rischi naturali, tra cui frane e inondazioni. Questi risultati sono dovuti in gran parte ad alcune “caratteristiche di montagna” fondamentali, come le deboli economie locali dipendenti da terreni agricoli poveri o limitati, i trasporti e l’accesso ai mercati, la gamma o l’estensione limitata dei servizi sociali e la vita situata nelle periferie socio-politiche nazionali o regionali.

In questo contesto, l’agricoltura di montagna—tra cui la coltivazione delle colture e la pastorizia, di solito in combinazione—è il sostentamento primario di molte persone di montagna in tutto il mondo. Emergono anche nuove opzioni di sostentamento, come il settore turistico e lo sviluppo di prodotti di montagna di nicchia (supportati, ad esempio, dallo sviluppo di una varietà di “etichette di montagna” e dal marketing associato). Tuttavia, anche tali interventi possono essere intesi come sottesi in un quadro diversificato di agricoltura di montagna. Inoltre, come recentemente articolato da Wymann von Dach et al. (2013), tale agricoltura è quasi sempre un’agricoltura familiare. Ciò significa che le dinamiche locali a livello di famiglia e di comunità sono predominanti nel processo decisionale (a differenza delle imprese più grandi e controllate esternamente), e le esigenze di sussistenza e le realtà ambientali e socioeconomiche locali sono spesso le più rilevanti (anche se non sempre) nel funzionamento delle imprese nelle regioni montane.

È importante preservare tale prospettiva locale per almeno due motivi. In primo luogo, le soluzioni locali sono meglio adattate agli ambienti sociali ed ecologici nelle regioni montane eterogenee. Nel corso delle generazioni, le soluzioni locali hanno portato anche allo sviluppo di nuovo materiale genetico, attraverso l’allevamento mirato o di fatto di bestiame e colture. In un mondo in rapida evoluzione, mantenere tale varietà di espressione, genetica o di altro tipo, migliora la resilienza a più livelli.

In secondo luogo, il funzionamento delle piccole aziende agricole (familiari) non è solo un’occupazione economica, ma a volte anche uno stile di vita personale e culturale. Infatti, al di là dei benefici immediati o diretti dell’adattamento locale, l’agricoltura a livello familiare ha anche altri valori tangibili e intangibili, poiché l’agricoltura non è solo un mezzo per la produzione e il commercio di mercato (vedi Hodges et al., 2014). Pertanto, né lo sviluppo né la conservazione ambientale nelle regioni montane dovrebbero cadere nella trappola di adottare l’attuale paradigma economico dominante, vale a dire il neoliberismo. Anche se questa prospettiva può essere utile in molti casi (ad esempio, produzione di beni di consumo come automobili e computer), rimane prima di tutto una posizione filosofica—e uno che è poco adatto per affrontare o rispondere alla complessità socio-ecologica dei sistemi di produzione agricola. Piuttosto, le comunità agricole nelle aree montane, comprese le imprese a livello familiare, dovrebbero essere sostenute sia per i valori intrinseci del presente che come salvaguardia per il futuro. La conservazione della diversità biologica e culturale può migliorare la resilienza delle comunità montane ai cambiamenti, così come la nostra resilienza aziendale (globale) ai cambiamenti climatici.

Come Wymann von Dach et al. (2013) hanno giustamente affermato che l’agricoltura di montagna tende ad essere un’agricoltura familiare, e il nostro futuro globale potrebbe dipendere dalla garanzia della sostenibilità delle pratiche di utilizzo del suolo dei custodi di lunga data delle risorse montane del mondo. L’agricoltura familiare non significa individui o famiglie che lavorano in isolamento, ma piuttosto una priorità degli interessi locali (economici, sociali, politici) combinata con la valutazione delle risorse locali e il processo decisionale, compresa la governance delle risorse comuni del pool. Con una grande ricchezza di conoscenze specifiche del sito, i valori e le prospettive delle comunità montane locali dovrebbero essere rispettati, incluso un apprezzamento per i propri obiettivi e aspirazioni di sviluppo—anche quando il denaro non è riconosciuto come metrica primaria di sviluppo, successo o felicità.