Articles

Perché Jimmy Carter ordinò agli Stati Uniti di boicottare le Olimpiadi del 1980

Alla fine del 1979, mentre si dirigeva verso il quarto anno di un’amministrazione contrassegnata dal supporto interno in ritardo, il presidente Jimmy Carter si trovò ad affrontare una nuova serie di

Nel mese di novembre, più di 60 persone sono state prese in ostaggio presso l’Ambasciata degli Stati Uniti in Iran. Poi, alla fine di dicembre, l’Unione Sovietica riaccese le tensioni della Guerra fredda invadendo l’Afghanistan per sostenere un regime comunista.

Cercando di prendere una posizione forte sulla scena globale, Carter minacciò il leader sovietico Leonid Breznev con un embargo sui cereali e la rimozione del trattato SALT II dall’esame del Senato. Ha anche considerato l’opzione di tirare gli Stati Uniti dalla partecipazione alle Olimpiadi estive 1980 nella capitale sovietica di Mosca, una mossa che ha imballato un forte pugno di pubbliche relazioni, ma potenzialmente lo ha lasciato vulnerabile a un potente contraccolpo.

Jimmy Carter si rivolge a un gruppo di circa 150 U. S. Atleti olimpici e funzionari che gli Stati Uniti non andranno ai giochi estivi del 1980 a Mosca a causa dell’invasione sovietica dell’Afghanistan.

Foto: Bettmann Collaboratore/Getty Images

Carter ha annunciato il suo boicottaggio minaccia di ‘Meet the Press’

Secondo il Dipartimento degli archivi di Stato, l’idea di un boicottaggio Olimpico si era materializzato nel corso di una riunione della NATO il 20 dicembre 1979, pochi giorni prima dell’invasione Sovietica. Con dissidenti sovietici come premio Nobel Andrei Sakharov sostenendo il boicottaggio, l’argomento ha guadagnato vapore nella stampa e all’interno dell’amministrazione Carter, anche se il presidente riferito sentito “brividi freddi” quando seriamente valutare se seguire attraverso l’azione.

Carter diede il suo ultimatum durante l’episodio di Meet the Press del 20 gennaio 1980, chiedendo che le Olimpiadi fossero spostate in un sito alternativo o cancellate se i sovietici non ritirassero le loro truppe entro un mese. “Indipendentemente da ciò che altre nazioni potrebbero fare, non favorirei l’invio di una squadra olimpica americana a Mosca mentre le truppe di invasione sovietiche sono in Afghanistan”, ha detto.

Tre giorni dopo, il presidente ha nuovamente sollevato l’argomento a un’udienza nazionale durante il suo discorso sullo Stato dell’Unione, attirando una risposta entusiasmante per aver dichiarato che “né il popolo americano né io sosterremo l’invio di una squadra olimpica a Mosca.”

Muhammad Ali con il presidente del Kenya Daniel Arap Moi alla State House di Nairobi, in Kenya, il 5 febbraio 1980.

Foto: AP Photo

Ha inviato Muhammad Ali a raccogliere supporto in Africa

Nonostante la dura postura, Carter sapeva che avrebbe potuto finire con l’uovo in faccia se altri paesi non avessero appoggiato il boicottaggio. Sottolineando l’incertezza del suo obiettivo, ha inviato Muhammad Ali come ambasciatore per raccogliere supporto in tutta l’Africa, dove il pugile normalmente popolare ha incontrato un’accoglienza in gran parte gelida.

C’era anche la questione di conquistare gli atleti americani, che tecnicamente rispondevano al Comitato Olimpico degli Stati Uniti, non al governo. Il presidente aveva manovre legali a sua disposizione, vale a dire il sequestro dei passaporti, anche se quella sorta di tattica del braccio forte correva il rischio di silurare il sostegno pubblico.

A complicare ulteriormente le cose fu il successo delle Olimpiadi invernali di quell’anno a Lake Placid, New York, che includevano gli Stati Uniti. la squadra di hockey maschile “Miracle on Ice” vince sulla temibile squadra sovietica – uno sforzo che ha rafforzato l’argomento anti-boicottaggio secondo cui la concorrenza era il modo migliore per risolvere le dispute geopolitiche.

L’USOC ha accettato il boicottaggio dopo un’intensa attività di lobbying

Con Breznev che si rifiutava di ritirare i suoi militari dall’Afghanistan, e il Comitato Olimpico internazionale che non voleva riprogrammare i Giochi estivi, l’onere era sull’amministrazione Carter per mettere in fila gli atleti americani.

Convocando un incontro con i membri dell’USOC alla Casa Bianca il 21 marzo, il consigliere per la sicurezza nazionale Zbigniew Brzezinski ha presentato una presentazione che ha evidenziato i pericoli dell’invasione sovietica, incluso il suo presunto uso di armi chimiche.

Il presidente Carter entrò quindi nella stanza, le telecamere del telegiornale catturarono il momento di tensione mentre seguiva il suo ultimatum. “Non posso dire in questo momento quali altre nazioni non andranno alle Olimpiadi estive di Mosca. Il nostro non andrà”, ha dichiarato. “Lo dico non con alcun equivoco; la decisione è stata presa.”

Tuttavia, la decisione non sarebbe stata scolpita nella pietra fino a quando l’USOC non avesse approvato il boicottaggio. A seguito di discorsi appassionati del vicepresidente Walter Mondale e dell’ex segretario al tesoro William Simon, l’USOC ha votato il 12 aprile per rinunciare alla competizione, anche se diversi membri si sono lamentati di non avere scelta in materia.

Alla fine, 64 paesi si sono uniti agli Stati Uniti nel boicottare i Giochi estivi di agosto, con altri 80 diretti a Mosca, compresi quelli dell’alleato americano Gran Bretagna, che ha scelto di lasciare che i suoi atleti decidessero autonomamente se partecipare.

Manifestanti americani ai Giochi Olimpici invernali del 1980 a Lake Placid, New York, con vari cartelli contro i russi, tra cui un cartello che promuove il boicottaggio dei Giochi Olimpici estivi di Mosca del 1980.

Foto: © Wally McNamee / CORBIS / CORBIS via Getty Images

Gli atleti americani rimangono amareggiati per la perdita dell’opportunità olimpica

Carter tentò di fare ammenda con gli Olimpionici statunitensi assegnando a ciascuno di loro una medaglia d’oro del congresso quell’estate. L’amministrazione ha anche seguito le promesse di mettere in scena eventi alternativi, come il Liberty Bell Track and Field Classic tenutosi a Philadelphia.

Ma la questione se il presidente ha fatto la chiamata giusta rimane aperta al dibattito. Il boicottaggio non lo ha aiutato politicamente, dato che Ronald Reagan ha destituito Carter dalla Casa Bianca alla fine dell’anno. Anche apparentemente ebbe scarso effetto sulla politica, con i sovietici che restituirono il favore boicottando le Olimpiadi estive del 1984 a Los Angeles e mantenendo una presenza militare in Afghanistan fino al 1989.

Carter da allora ha difeso pubblicamente la sua decisione, ma la ricaduta è stata sentita più acutamente da quegli atleti che non avevano nulla da mostrare per anni di intenso allenamento per la gloria olimpica. La vogatrice Anita DeFrantz, che guidò una causa fallita contro l’USOC nel 1980, in seguito si riferì al boicottaggio come “un esercizio inutile e una parte vergognosa della storia degli Stati Uniti.”

E il corridore Steve Paige, un forte contendente per una medaglia negli 800 metri, ha ricordato il crepacuore provato in un’intervista del 2012 con la CNN, prima di aggiungere: “Ho avuto la mia vendetta – sono diventato repubblicano quell’anno.”